Lemonjazz 2022

 IV edizione

Sabato 10 settembre RICHARD GALLIANO ore 21

Domenica 11 settembre JOE BASTIANICH & TERZA CLASSE ore 21

Sabato 17 settembre MATTEO MANCUSO ore 21

Domenica 18 settembre NATURALLY 7 ore 21

Richard Galliano 
(10 settembre)

Dall’età di 4 anni studia pianoforte e fisarmonica.  Ha festeggiato 50 anni di carriera, durante i quali ha pubblicato altrettanti album. Le collaborazioni con artisti di fama sono molto numerose. Nel 1980 incontra Astor Piazzolla, che gli consiglia di creare lo stile francese “New Musette”.

Joe Bastianich 
& Terza Classe
(11 settembre)

Sì, è lui, il Bastianich di Masterchef. Dall'incontro tra l'imprenditore-cantante-musicista e il gruppo napoletano nasce un mix di suggestioni, generi e melodie che fanno da ponte tra il folk e il bluegrass statunitense con le sonorità mediterranee .

Matteo Mancuso
(17 settembre)

Al Di Meola dice di lui: "Un talento assoluto, ci vorrebbero due o tre vite per imparare anche per uno come me a improvvisare così bene alla chitarra come lui”.  Dalla Sicilia il suo nome ha fatto il giro del mondo.  Mancuso non usa un plettro e usa una tecnica unica della mano destra in stile dito.

Naturally  7 
(18 settembre)

Gruppo di New York dalle impressionanti doti vocali; pionieri del vocal play, ovvero l’utilizzo della voce per ricreare il suono degli strumenti musicali, la band è composta da 4 tenori, 2 baritoni e 1 basso e sono in grado di esibirsi senza supporto strumentale, tutto il loro sound è riprodotto dalle loro voci calde e versatili.

Abbonamento Lemonjazz Festival 2022


I pre-concerti

Le band che apriranno i concerti 

Artisti locali si esibiranno in apertura delle serate: Domenico Guastafierro Latin Jazz Attraction 4tet, Sax Maniacs e Nica Acoustic Trio.

Il festival
più fresco dell'estate

Il Lemonjazz Festival nasce nel 2012 da un'idea del direttore artistico Mario Mormone. Ha luogo nella splendida Villa Fiornetino di Sorrento. A coronare la prima edizione sono stati artisti del calibro di Avio Travel, Claudio Jr De Rosa 4tet con Alfredo Rodriguez Trio, James Taylor Quartet, Livio Minafra con Javier Girotto & Aires Tango e Billy Cobham accompagnato da Stanley Jordan e Christian Galvez. Già dalla prima edizione c'è stato grande apprezzamento da parte del pubblico.

Il successo di questa manifestazione è stato confermato nella seconda edizione che ha avuto come ospiti Stanley Clarke, Roy Hargrove, Yellowjackets. Sul palco salgono anche Gegè Telesforo e il Trio Bobo. Non manca la partecipazione delle aziende e artisti locali. Grazie a questo mix il festival ha continuato a conquistare apprezzamenti e followers.
La terza edizione è del 2019 quando uno strepitoso programma dà vita ancora una volta ad un evento straordinario. Sul palco salgono Jazzmeia Horn, Francesco Cafiso 4tet, Scott Henderson Trio, Doug Lawrence con John Trentacosta e Tuck & Patti.  L'affluenza del pubblico ne riafferma il successo così come per la quarta edizione Lemonjazz 2022.



In partecipazione con